Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza dei lavoratori
BS OHSAS 18001 è uno standard internazionalmente riconosciuto, sviluppato per la certificazione del sistema di gestione della salute e sicurezza dei lavoratori, da parte di organismi di certificazione indipendenti.
Questo standard è applicabile ad ogni organizzazione che desideri ridurre i rischi per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro degli impiegati, fornitori, clienti e le altre persone che hanno accesso ai suoi locali.
Benefici della certificazione
- Dimostra l’impegno, per i partner e il pubblico, riguardo alla prevenzione e protezione della salute e sicurezza delle persone che effettuano attività soggette a controllo da parte dell’organizzazione
- Insieme con le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, è sempre più richiesta per partecipare a gare e appalti pubblici o per l’istituzione di consorzi
Benefici di un sistema di gestione della salute e sicurezza dei lavoratori operativo
- Stabilire e mantenere la salute e sicurezza sul lavoro, fornendo uno strumento per la continua identificazione dei pericoli e rischi di gestione
- Riduzione del livello di incidenti
- Aiuto nel soddisfacimento dei requisiti legali e altri requisiti
- Miglioramento della performance aziendale attraverso monitoraggio costante, audit interni e revisione della Direzione
Principali caratteristiche
- Impegno della Direzione – fatto attraverso la politica per la salute e sicurezza dei lavoratori, coinvolgendo tutte le risorse per ridurre i rischi ed evitare infortuni e malattie sul luogo di lavoro
- Gestione del rischio – attraverso la continua identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi, definendo le priorità e prendendo misure adeguate per la gestione del rischio; stabilendo procedure operative per il mantenimento delle attrezzature e il controllo dei fornitori di beni e servizi relativi alla sicurezza dei lavoratori
- Conformità ai requisiti legali e altri requisiti – definizioni chiare e aggiornamento continuo dei requisiti legali e altri requisiti applicabili alle attività dell’azienda, con riguardo alla salute e sicurezza dei lavoratori; adozione effettiva di tali requisiti per stabilire, attuare e mantenere il sistema di gestione
- Obiettivi e programmi – definizione di obiettivi conformi alla politica aziendale ed in linea con i rischi, preparazione di programmi con termini, responsabilità e risorse ben definiti per il raggiungimento di tali obiettivi
- Sensibilizzazione e partecipazione del personale – responsabilità e autorizzazioni, relative al sistema di gestione, ben definite; conduzione di campagne di istruzione e formazione per incrementare la sensibilizzazione degli impiegati per il mantenimento della propria salute e sicurezza; incoraggiare la partecipazione attiva dello staff nella pianificazione, mantenimento e miglioramento del sistema
- Mantenimento operativo delle risposte alle emergenze – preparazione di piani d’azione in caso di emergenze, formazione del personale e delle altre parti interessate, organizzazione di esercitazioni; istituzione di un registro degli incidenti e di un sistema di investigazione sulle cause
- Monitoraggio della performance aziendale – attraverso periodiche misurazioni degli indicatori ambientali, della salute e controllo della conformità ai requisiti del posto di lavoro
- Miglioramento continuo – valutazione periodica della conformità, adozione di misure preventive e correttive, attraverso audit interni e revisioni da parte della Direzione
Preparazione per la certificazione
La preparazione alla certificazione consiste in:
- Introduzione ai requisiti dello standard ISO 45001:2018 / BS OHSAS 18001:2007
- Definizione del campo di applicazione del sistema
- Analisi dei regolamenti interni all’azienda
- In caso di omissioni o differenze dallo standard, sviluppo di nuovi regolamenti
- Creazione della documentazione (procedure, manuale, istruzioni)
- Attuazione operativa (reale applicazione dei regolamenti)
- Audit interni – controllo della prontezza alla certificazione da parte del personale dell’organizzazione
- Eliminazione definitiva delle non-conformità trovate durante l’audit interno
- Certificazione